Motivational LAB
Qui troverai risposte, esperienze, ispirazione e tanta motivazione.
Domande frequenti
Sono sicuro che alle seguenti domande, non hai trovato facilmente una risposta definitiva.
Fino ad ora.
Lo zucchero non fà male, ma l’eccessivo consumo di zucchero o prodotti industrializzati che ne contengono elevate quantità, non fà assolutamente bene.
L’alcol è tossico per l’organismo, quindi una volta assunto il corpo inizia il processo per smaltirlo. I potenziali effetti benefici di alcune molecole (resveratrolo) si manifesterebbero solo con ingestioni altissime di alcol. Comunque un bicchiere a pasto, soprattutto di vino rosso, se si è usuali consumarlo non crea problemi.
Il sale non và eliminato dalla dieta ma và assunto con moderazione, ovvero circa 5g al giorno. Nel caso di situazioni patologiche e se consumiamo alimenti già salati come carni lavorate, patatine o prodotti industriali, è bene diminuire il consumo di sale come condimento.
NO!!! I carboidrati adeguati al proprio fabbisogno non fanno ingrassare.
Dipende dal tipo di soggetto, dal timing dell’attività fisica svolta e dalla strategia utilizzata nei singoli casi.
NO!!! Il consumo di grassi adeguato al proprio fabbisogno non fà ingrassare, anzi sono un macro nutriente molto importante per l’organismo.
Il digiuno intermittente, nelle sue varie forme e se contestualizzato in un programma e/o stile di vita adeguata, ha un effetto benefico sull’organismo, ma non è la migliore strategia per perdere massa grassa.
L’indicatore più affidabile di idratazione è il colore delle urine che dev’essere giallo paglierino. Se giallo intenso significa che bevi poca acqua e viceversa se bianco trasparente.
Probabilmente la dieta non è personalizzata in modo ottimale. È importante però distinguere la fame fisiologica, la fame nervosa e l’effetto edonico del cibo.
NO!!! Non sei ingrassata nella fase pre ciclo ma è normale una maggior ritenzione di liquidi che porta a un aumento di peso, ma è solo acqua.
NO!!! Le diete iperproteiche non sono necessarie per dimagrire.
NO!!! Semplificando possiamo dire che le diete chetogeniche sono normoproteiche, iperlipidiche, ipo o iper caloriche e a basso contenuto di carboidrati. I grassi da consumare sono prevalentemente insaturi.
NO!!! La perdita di massa grassa non dipende dal saltare o meno i pasti.
Dipende dal singolo soggetto e dal tipo di allenamento che si andrà a fare. Il filo conduttore è arrivare all’allenamento con le riserve di glicogeno piene e, in base al lavoro svolto, ripristinarle eventualmente insieme a una piccola quantità di proteine
Non c’è una regola precisa, se il soggetto è in buona condizione fisica e si trova bene con 3 pasti (colazione, pranzo e cena) può continuare così, stessa cosa se si trova bene con 5 pasti.
E’ importante andare a controllare tramite bioimpedenziometria, plicometria e circonferenze se la perdita di peso è dovuta a perdita di massa grassa o massa muscolare, per poi correggere eventualmente l’alimentazione o l’allenamento.
Ottimo, ma bisogna vedere (con bioimpedenziometria, plicometria e circonferenze) cosa si è perso. Se hai perso 2 kg di grasso hai ottenuto un’importante risultato, se hai perso 2 kg di massa magra non va assolutamente bene, vie di mezzo vanno interpretate. Potresti aver perso anche solamente acqua.
Il caffè non fà assolutamente male. Le linee guida indicano un consumo giornaliero massimo di 3 caffè per soggetti senza specifiche patologie.
Lo zucchero non fa male, ma l’eccessivo consumo di zucchero o prodotti industrializzati che ne contengono elevate quantità, non fa assolutamente bene.
L’alcol è tossico per l’organismo, quindi una volta assunto il corpo inizia il processo per smaltirlo. I potenziali effetti benefici di alcune molecole (resveratrolo) si manifesterebbero solo con ingestioni altissime di alcol. Comunque un bicchiere a pasto, soprattutto di vino rosso, se si è usuali consumarlo non crea problemi.
Il sale non và eliminato dalla dieta ma và assunto con moderazione, ovvero circa 5g al giorno. Nel caso di situazioni patologiche e se consumiamo alimenti già salati come carni lavorate, patatine o prodotti industriali, è bene diminuire il consumo di sale come condimento.
Dipende dal tipo di soggetto, dal timing dell’attività fisica svolta e dalla strategia utilizzata nei singoli casi.
NO!!! I carboidrati adeguati al proprio fabbisogno non fanno ingrassare.
NO!!! Il consumo di grassi adeguato al proprio fabbisogno non fà ingrassare, anzi sono un macro nutriente molto importante per l’organismo.
Il digiuno intermittente, nelle sue varie forme e se contestualizzato in un programma e/o stile di vita adeguata, ha un effetto benefico sull’organismo, ma non è la migliore strategia per perdere massa grassa.
Probabilmente la dieta non è personalizzata in modo ottimale. È importante però distinguere la fame fisiologica, la fame nervosa e l’effetto edonico del cibo.
L’indicatore più affidabile di idratazione è il colore delle urine che dev’essere giallo paglierino. Se giallo intenso significa che bevi poca acqua e viceversa se bianco trasparente.
NO!!! Non sei ingrassata nella fase pre ciclo ma è normale una maggior ritenzione di liquidi che porta a un aumento di peso, ma è solo acqua.
NO!!! Semplificando possiamo dire che le diete chetogeniche sono normoproteiche, iperlipidiche, ipo o iper caloriche e a basso contenuto di carboidrati. I grassi da consumare sono prevalentemente insaturi.
NO!!! Le diete iperproteiche non sono necessarie per dimagrire.
NO!!! La perdita di massa grassa non dipende dal saltare o meno i pasti.
Dipende dal singolo soggetto e dal tipo di allenamento che si andrà a fare. Il filo conduttore è arrivare all’allenamento con le riserve di glicogeno piene e, in base al lavoro svolto, ripristinarle eventualmente insieme a una piccola quantità di proteine
Non c’è una regola precisa, se il soggetto è in buona condizione fisica e si trova bene con 3 pasti (colazione, pranzo e cena) può continuare così, stessa cosa se si trova bene con 5 pasti.
E’ importante andare a controllare tramite bioimpedenziometria, plicometria e circonferenze se la perdita di peso è dovuta a perdita di massa grassa o massa muscolare, per poi correggere eventualmente l’alimentazione o l’allenamento.
Ottimo, ma bisogna vedere (con bioimpedenziometria, plicometria e circonferenze) cosa si è perso. Se hai perso 2 kg di grasso hai ottenuto un’importante risultato, se hai perso 2 kg di massa magra non va assolutamente bene, vie di mezzo vanno interpretate. Potresti aver perso anche solamente acqua.
Il caffè non fà assolutamente male. Le linee guida indicano un consumo giornaliero massimo di 3 caffè per soggetti senza specifiche patologie.
Case studies
La dieta non è un peso.
Con il giusto percorso nutrizionale raggiungeremo i tuoi obiettivi!
Andrea
Servizio: Percorso in studio

Piero
Servizio: Incontro online

Pasti bilanciati
Mangiare bene deve essere piacevole: tante idee di pasti sani e gustosi da inserire nella tua dieta quotidiana.
Vegan bowl con tofu e mango

KCal
427
Carbs
26
Fats
27
Protein
14
Panino integrale con pollo e avocado

KCal
467
Carbs
34
Fats
19
Protein
34
Salmone al forno con riso integrale

KCal
702
Carbs
58
Fats
34
Protein
36
Pancake di solo albumi (cheto)

KCal
276
Carbs
2
Fats
20
Protein
17
Oatmeal con mirtilli e mandorle

KCal
381
Carbs
47
Fats
15
Protein
9
Pasti bilanciati
Mangiare bene deve essere piacevole: tante idee di pasti sani e gustosi da inserire nella tua dieta quotidiana.
Vegan bowl con tofu e mango

KCal
427
Carbs
26
Fats
27
Protein
14
Panino integrale con pollo e avocado

KCal
467
Carbs
34
Fats
19
Protein
34
Salmone al forno con riso integrale

KCal
702
Carbs
58
Fats
34
Protein
36
Pancake di solo albumi (cheto)

KCal
276
Carbs
2
Fats
20
Protein
17
Oatmeal con mirtilli e mandorle

KCal
381
Carbs
47
Fats
15
Protein
9
Dicono di me
La mia missione è il tuo benessere: questo mi spinge ogni giorno a dare il meglio per te.
Conosco Matteo ormai da molti anni e prima di essere un grande professionista è innanzitutto una bella persona.
I suoi suggerimenti e consigli nutrizionali mi hanno permesso di ottenere concreti… Leggi recensione completa

Piero Fanti





Non posso che raccomandare caldamente il mio nutrizionista a chiunque sia alla ricerca di un partner affidabile nella ricerca di un’alimentazione più equilibrata. E’ una guida preziosa nel mio percorso verso uno stile di vita più sano. Leggi recensione completa

Roberta Roppa





Veramente molto bravo ho iniziato un percorso con lui il 20 di marzo del 2023 in agosto avevo già perso 20 kg e arrivare a oggi sono 20.
….ti ascolta ti dà suggerimenti molto validi sono veramente molto contenta lo consiglio veramente bravo bravo

Daniela Beato





Dicono di me
La mia missione è il tuo benessere: questo mi spinge ogni giorno a dare il meglio per te.
Conosco Matteo ormai da molti anni e prima di essere un grande professionista è innanzitutto una bella persona.
I suoi suggerimenti e consigli nutrizionali mi hanno permesso di ottenere concreti… Leggi recensione completa

Piero Fanti





Non posso che raccomandare caldamente il mio nutrizionista a chiunque sia alla ricerca di un partner affidabile nella ricerca di un’alimentazione più equilibrata. E’ una guida preziosa nel mio percorso verso uno stile di vita più sano. Leggi recensione completa

Roberta Roppa





Veramente molto bravo ho iniziato un percorso con lui il 20 di marzo del 2023 in agosto avevo già perso 20 kg e arrivare a oggi sono 20.
….ti ascolta ti dà suggerimenti molto validi sono veramente molto contenta lo consiglio veramente bravo bravo

Daniela Beato




